AVVISO IMPORTANTE
Diffidate delle persone che offrono la posibilità di cacciare in Albania a costi nettamente più bassi di quelli prima indicati, potreste andare in contro a seri problemi dovuti alla mancanza delle previste autorizzazioni. In ogni caso, qualora decidiate di affidarvi a chi offre questo tipo di servizio, pretendete di avere copia in originale dei contratti che autorizzano l’esercizio della caccia e di quella riguardante l’utilizzo provvisorio dell’arma per fini venatori, rilasciate rispettivamente dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero dell’Interno albanese.
La prenotazione si fa almeno 20 giorni prima della partenza. Per preparare i documenti spedire tutti i dati dei cacciatori via e-mail o fax: +355 4 2223643/2374511 (nome e cognome, nr. passaporto, matricola, marca e calibro del fucile).
Click Per Scaricare il Modello di Prenotazione
*Giorni di caccia: Venerdi, Sabato, Domenica e Lunedi.
Documenti necessari:
- Passaporto in corso di validità, carta d’identita;
- Passaporto “Europeo” per i Cani con certificato di vaccinazione internazionale antirabbica;
- Licenza di esportazione concernente le armi e le munizioni, rilasciata dalla competente Questura.
- Per gli autoveicoli a seguito: patente, libretto di circolazione, certificato di proprietà e nel caso in cui il conducente non ne sia proprietario, delega nominativa di questi all’utilizzo, rilasciata da un notaio o dal segretario comunale del comune di residenza; l’assicurazione RC auto italiana in Albania non è sempre valida (dipende se l’assicurazione copre l’Albania) . Il mezzo va assicurato all’arrivo per l’importo di E.55.00 pari alla validità minima di 20 giorni.
- La tassa d’ingresso per i veicoli è di E.1.00 al giorno.
- I veicoli immatricolati come autocarro pagano una tassa fissa di E.70.00 valida 90 giorni;
- Autoveicoli consigliati: fuoristrada utili a raggiungere le zone di caccia.
Gastronomia. Salvo le bevande, i ristoranti sono in grado di soddisfare sufficientemente i clienti. Se volete, potete portare con voi i prodotti caratteristici (salumi, pasta, sugo, salse, bevande, etc.) prepararli oppure ordinarli al personale dell’albergo o casa di caccia.